derogabilità

derogabilità
de·ro·ga·bi·li·tà
s.f.inv. TS dir., burocr.
l'essere derogabile: derogabilità di una norma
Contrari: inderogabilità.
\
DATA: av. 1952.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • inderogabilità — in·de·ro·ga·bi·li·tà s.f.inv. 1. CO l essere inderogabile: l inderogabilità di un contratto, di un impegno Sinonimi: indifferibilità, perentorietà. Contrari: derogabilità. 2. TS dir., burocr. caratteristica di una norma non soggetta a deroghe… …   Dizionario italiano

  • perentorietà — s.f. [der. di perentorio ]. 1. (giur.) [il non ammettere dilazioni: p. di una scadenza ] ▶◀ improcrastinabilità, improrogabilità, indifferibilità, indilazionabilità. ‖ categoricità, tassatività. ◀▶ derogabilità, dilazionabilità, procrastinabilità …   Enciclopedia Italiana

  • indifferibilità — in·dif·fe·ri·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere indifferibile: indifferibilità di un pagamento, di un impegno Sinonimi: inderogabilità, improrogabilità. Contrari: derogabilità, prorogabilità. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …   Dizionario italiano

  • inderogabilità — s. f. obbligatorietà, perentorietà, categoricità □ improrogabilità CONTR. derogabilità, revocabilità, dilazionabilità …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • revocabilità — s. f. possibilità di revoca □ derogabilità CONTR. irrevocabilità □ inderogabilità …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”